Per cominciare
Aree di Clavis
Strumenti utili
Manuale
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
La pagina di Gestione modelli elenca i modelli di email e sms disponibili per la biblioteca attuale. E' possibile da questa pagina creare dei modelli specifici per la propria biblioteca che non saranno visibili al resto del sistema.
E' possibile accedere ai modelli email o sms utilizzando le linguette: Modelli email o Modelli SMS in cima alla pagina.
La tabella che riepiloga i modelli è divisa nelle seguenti colonne:
Classe | Riporta un valore di sistema che indica la classe di modelli |
---|---|
Descrizione | Una descrizione estesa dell'utilizzo del modello |
Titolo | Il nome del modello, è quello che può comparire nelle tendine di selezione ove è possibile scegliere il tipo di modello da usare |
Cliccando il pulsante Vedi, il modello è aperto in modalità di sola lettura, quindi non è possibile modificare Titolo, Oggetto e Corpo del messaggio.
Se si sta visualizzando il modello di sistema l'unica opzione possibile, in basso, è crea modello specifico, se invece si sta visualizzando un modello personalizzato sono presenti le opzioni modifica o elimina.
Cliccando il pulsante crea modello specifico è possibile duplicare il modello del sistema, creando un modello specifico per la propria biblioteca. Una volta cliccato il link viene mostrata nuovamente la tabella riepilogativa dei modelli del sistema, dove sarà presente una riga con sfondo rosa in corrispondenza del modello duplicato.
Come evidenzia la nota in cima alla tabella Per le azioni automatiche che non prevedono la scelta del modello usato (es. la mail di benvenuto a seguito di registrazione da OPAC) ha precedenza l'eventuale modello specifico della biblioteca.
E' possibile quindi cliccare il pulsante Vedi in corrispondenza del proprio modello e quindi il pulsante Modifica per modificare il modello.
Nel caso di modifica, la sezione contenente il modello è bordata di rosso. E' possibile modificare il Titolo, l'eventuale Oggetto (se si tratta di mail) e il Corpo del messaggio.
all'interno dei modelli sono presenti delle variabili di sistema, racchiuse tra parentesi graffe {} (ad es. {NAME} indica il nome dell'utente, {LASTNAME} il cognome, ecc.) le quali servono a stampare i dati variabili del messaggio. E' bene fare attenzione a non modificare questi valori.
Una volta cliccato su Salva verrà generato un modello personalizzato. Questo sarà utilizzato al posto del modello di sistema in tutte quelle situazioni in cui non è possibile scegliere un modello (es. mail di benvenuto), mentre comparira preceduto da un asterisco nelle tendine di selezione dei modelli quando è possibile una scelta (es. notifiche)