Per cominciare
Aree di Clavis
Strumenti utili
Manuale
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
Per ricerche veloci e compatte, accedendo alla pagina di ricerca catalogo viene presentata la maschera semplice.
La maschera semplice si compone dei seguenti campi:
Cliccando il link più opzioni in basso a destra è possibile accedere alla maschera di ricerca in versione completa.
E' sufficiente cliccare sul link meno opzioni per tornare alla maschera semplice; il programma memorizzerà la vostra ultima scelta e ve la proporrà all'utilizzo successivo.
Le sezioni cerca notizie bibliografiche e altri campi di ricerca permettono di ricercare nella maggior parte dei campi descrittivi del record bibliografico. I simboli + e - indicano la possibilità di aggiungere più campi di ricerca, legandoli tramite operatori booleani. Il simbolo della lista consente invece di aprire una finestra popup con la maschera di ricerca authority, tramite la quale è possibile selezionare e aggiungere stringhe esatte recuperate dagli authority files.
La sezione legami con authority permette di specificare ulteriormente quali particolari voci di authority dovranno essere legate alle notizie.
C'è una differenza sostanziale tra la ricerca cerca notizie bibliografiche e quella per legami con authority. In cerca notizie bibliografiche è possibile scrivere o ricercare una voce dalla lista in popup. Scrivendo in un campo un valore senza apici la ricerca verrà effettuata per stringa. Ad esempio impostando in ricerca per [Autore] Sardella, Maria i risultati ottenuti conterranno:
Aggiungendo invece i doppi apici la ricerca avviene per stringa esatta ed i risultati includeranno soltanto:
Cercando invece con la sezione legami con authority, scrivendo (assistiti dall'autocompletamento) o scegliendo in lista popup un valore si otterranno soltanto le notizie collegate effettivamente con quella authority.
La sezione cerca esemplari permette di incrociare nella ricerca alcune informazioni gestionali contenute negli esemplari collegati alle notizie.
È bene fare attenzione alla differenza tra le pagine Ricerca catalogo e Lista esemplari. La prima utilizza il motore di ricerca Solr, compiendo ricerche su informazioni indicizzate, mentre la seconda compie una ricerca semplice sul database.
Poichè ad ogni Notizia possono essere collegati Esemplari di diverse biblioteche, incrociare nella Ricerca a catalogo le informazioni gestionali non comporta necessariamente la restituzione dei soli titoli posseduti dalla biblioteca.
Una volta eseguita la ricerca, i risultati vengono mostrati nella stessa pagina, sono alla maschera di ricerca.
È possibile utilizzare i seguenti criteri di ordinamento dei risultati (di default viene usato l'ordinamento per rilevanza):
I risultati sono paginati in una lista di 10, 20, 50 o 100 righe. Il numero di righe può essere scelto scegliendo dalla apposita lista che compare al fondo della pagina. Il valore delle righe da visualizzare resta valido per tutta la sessione di lavoro.
La colonna dispon. (disponibilità) indica quanti esemplari sono in grado di soddisfare eventuali richieste di prestito, ed è composta da tre numeri:
Se si sposta il mouse sul link (senza cliccare) viene visualizzata una cella con la “legenda”.
N.B. : Maggiori informazioni sugli esemplari si ottengono cliccando sulla scheda di dettaglio della notizia bibliografica (azioni: vedi).
La colonna esempl. (esemplari) indica quanti esemplari sono presenti nel sistema (indipendentemente dal prestito) e in quali biblioteche si trovino
Se si sposta il mouse sul link (senza cliccare) viene visualizzata una cella con la “legenda”.
N.B. : Maggiori informazioni sugli esemplari si ottengono cliccando sulla Scheda di dettaglio della notizia bibliografica (azioni: vedi).
Il link vedi permette di aprire la Scheda di dettaglio notizia.
Il link schiaccia permette di aprire la pagina Schiacciamento notizie con la notizia selezionata come notizia su cui schiacciare.
Vedi: Catalogo → Schiacciamento notizie
Selezionando una riga tramite la casella di spunta, è possibile utilizzare il pulsante aggiungi a scaffale mostrato sotto alla tabella.
È possibile selezionare tutti i risultati ottenuti, spuntando il box presente nella riga del titolo della tabella (barra azzurra).
Cliccando l'icona aggiungi a scaffale si apre una finestra popup che permette la scelta di uno scaffale esistente o, se necessario, la creazione immediata di uno scaffale tramite il pulsante Aggiunta rapida scaffale.
Una volta creato, oppure selezionandone uno esistente, è possibile inserire le notizie nello scaffale cliccando sul corrispondente link lega.
Si possono fare più ricerche e inserire diverse notizie nello stesso scaffale.
Vedi: Comunicazione → Lista scaffali
Vedi: Comunicazione → Operazioni da scaffale