Per cominciare
Aree di Clavis
Strumenti utili
Manuale
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
Scopri altre risorse utili sul sito di Comperio o sui forum di supporto. Seguici anche su Facebook e Twitter.
Le tipologie di authority gestite in Clavis sono:
La maschera di ricerca permette di usare i seguenti filtri:
La ricerca viene effettuata per parte iniziale, a meno che non si usi il carattere %.
Esempi:
- cicero: vengono visualizzate le intestazioni che iniziano con “cicero” (vedi immagine sopra).
-%cicero: vengono visualizzate le intestazioni che hanno in termine cicero in qualsiasi posizione
- %psicol%bamb : vengono ricercate tutte le intestazioni che hanno in qualsiasi punto parole che contengono “psicol” e “bamb”.
- Classe: 3 Intestazione: %lavoro%sindacati : vengono ricercate tutte le intestazioni comprese nelle classi 300-399 la cui descrizione contiene in qualsiasi posizione “lavoro” e “sindacati”.
- Soggettario: Ragazzi Intestazione: %famiglia : vengono ricercati soggetti del soggettario speciale “ragazzi” che contengono “famiglia” in qualsiasi posizione della stringa.
La scheda della voce di autorità si presenta in maniera simile alla scheda di una notizia.
La prima riga, in corsivo, riporta la tipologia di voce.
Quindi è riportata l'intestazione e subito sotto: se il termine è accettato o meno, il livello di codificazione, lo stato dell'intestazione.
Al di sotto di quest'area sono riportati gli eventuali legami ad altre voci di authority.
Le schede navigabili per la voce sono:
Cliccando in basso a destra, sul pulsante “Modifica”, è possibile editare completamente la voce di autorità e i suoi legami.
Per sapere quali campi è possibile modificare, vedi la pagina Nuova Authority
Selezionando una sola voce è possibile effettuare uno schiacciamento su quella voce.
Vedi: Catalogo → Schiacciamento authority